Viaggio lungo la costa atlantica del Marocco: tra città, spiagge e cultura
Il Marocco è una terra di contrasti, dove la maestosità dell’oceano si unisce al fascino delle antiche città e alla cultura berbera. Questo itinerario vi condurrà alla scoperta delle meraviglie della costa atlantica, partendo da Casablanca e proseguendo verso sud tra città storiche, spiagge incantevoli e paesaggi mozzafiato. Scoprirete luoghi dal fascino unico come Essaouira, la città bianca e blu dalle influenze portoghesi, e Agadir, con il suo lungomare moderno e rilassante. Un viaggio tra cultura, natura e autenticità, arricchito da esperienze locali e momenti di puro relax.
Perché scegliere questo tour?
➤ Esplorazione culturale e storica: Visita città iconiche come Casablanca, Essaouira e Marrakech, scoprendo il patrimonio e la tradizione marocchina.
➤ Bellezze naturali: Approfitta delle magnifiche spiagge di Oualidia e Agadir, ideali per il relax e l’immersione in paesaggi incontaminati.
➤ Esperienze autentiche: Scopri i souks di Essaouira, visita le cooperative di olio di argan a Taghazout e assapora le specialità locali.
➤ Panorami unici: Ammira i panorami spettacolari dell’Oceano Atlantico e visita riserve naturali come il Parco Nazionale di Souss-Massa.
➤ Guida qualificata: Approfitta di guide esperte che forniranno approfondimenti storici e culturali, arricchendo ogni tappa del tour.
➤ Equilibrio tra esplorazione e relax: Il viaggio è pensato per combinare momenti di visita con pause rigeneranti, garantendo un’esperienza completa.
➤ Comfort e qualità: Soggiorni in strutture selezionate, con trasporti e organizzazione curata per offrire un’esperienza senza preoccupazioni.
Programma del Tour:
Giorno 1: accoglienza a Casablanca
Accoglienza in aeroporto (o al porto) di Casablanca, dove avremo il piacere di conoscerci e darvi il benvenuto. Caricati i bagagli raggiungeremo il cuore della città e vi accompagneremo in hotel. Cena libera e pernottamento in hotel.
Giorno 2: Casablanca, Moschea di Hassan II, El Jadida, Oualidia (km 176)
Buongiorno Casablanca! Verremo a prendervi di buon ora per recarci alla Moschea di Hassan II, la più grande di tutto il Marocco e l’unica aperta anche ai non musulmani. La struttura si affaccia sul mare e si erge su di un promontorio che si allunga per circa gran parte proprio al di sopra dell’Oceano Altantico, visibile dal solaio vetrato della sala principale. Si ritiene infatti che Pinseau, l’architetto francese da cui fu progettata, realizzò il progetto ispirandosi al versetto del Corano che cita “il trono di Dio fu costruito sull’acqua”. La visiteremo in compagnia di una guida e sarà un’esperienza molto interessante, che ci permetterà di affacciarci a 360 gradi su altro mondo. Ripartiremo quindi in direzione di El Jadida, dal 2004 Patrimonio Unesco dal 2004, ci addentreremo nella Medina, passeggeremo per la spiaggia e visiteremo la famosa “Citerne Portugaise”, un suggestivo bacino sotterrano realizzato dai portoghesi nel ‘700 presente anche in alcune scene del film Otello (1952). Pranzeremo in un ristorantino sul mare e riprenderemo successivamente la strada per Oualidia, un villaggio semplice e raccolto, famoso per la sua suggestiva laguna in cui vengono allevate le ostriche. Proseguiremo poi per una rilassante passeggiata al tramonto lungo la graziosa spiaggia a forma di mezza luna su cui si affaccia la città. Cena libera e pernottamento in riad.
Giorno 3: Oualidia, Safi, Essaouira (km 199)
Al mattino, dopo la colazione, partiremo con calma e continueremo la nostra discesa verso Sud facendo tappa alla cittadina di Safi, a meno di un’ora da Oualidia. Visteremo il Museo della Ceramica ed il famoso quartiere dei vasai, dove potremo ammirare le botteghe in cui gli artigiani realizzano ancora oggi a mano bellissimi tajine. A proposito di tajine, proprio qui potremo tra l’altro ammirare il più grande tajine del mondo, realizzato da un artista locale e perfettamente funzionante. Terminato il nostro giro ci fermeremo per il pranzo in un ristorantino locale, dove non mancherà occasione di assaggiare qualche specialità marocchina a base di sardine, di cui Safi è la base del commercio nazionale. Riprenderemo quindi la strada ancora percorrendo la Costa Atlantica e, dopo 2 ore circa, arriveremo ad Essaouira, dove potremo godere di un bellissimo tramonto. Cena libera e pernottamento in riad.
Giorno 4: giornata libera, dedicata ad Essaouira ed alle sue bellezze
Questo giornata sarà libera e completamente dedicata ad Essaouira, potrete concedervi alla sua atmosfera rilassata ed alla sua Medina meravigliosamente conservata. Potrete visitare i colorati souk, ad esempio quello dei Falegnami, in cui vengono lavorati i legni dei cedri bianchi che crescono nelle campagne circostanti, senza lasciarvi poi sfuggire la Sqala de la Ville, dei bellissimi bastioni affacciati sul mare da cui si gode di una vista stupefacente sulle isole intorno. Non potrà mancare un giro al vivace porto della città, dove vi sarà possibile mangiare pesce fresco ed una passeggiata infine, magari al tramonto, lungo la spiaggia. Cena libera e pernottamento in riad.
Giorno 5: Essouira, Taghazout, Agadir (km 175)
Partenza al mattino, dopo aver ammirato i colori dell’alba e dopo aver con calma fatto la prima colazione, accarezzati dalla brezza marina e dal buongiorno dell’Oceano. Saluteremo quindi la bella Essaouira, riprenderemo la strada e la prima tappa della giornata sarà Taghazout, un paesino sul mare pieno si surfisti e dall’atmosfera hippy. Attraverseremo colline punteggiate di Argan, albero endemico del Marocco, e ci fermeremo a visitare una Cooperativa di olio di Argan, grazie alle quali le donne che vivono nelle aree rurali del posto possono essere più indipendenti e migliorare la qualità della loro vita. Giunti a Taghazout faremo qui una passeggiata spiaggia lungo la spiaggia, uno spicchio di sabbia incorniciato da casette bianche e rosa, con infissi blu e tante barche a remi, anch’esse blu. Proseguiremo poi per Agadir: diversa da qualsiasi altra città marocchina, non troveremo qui una Medina da visitare, ma un meraviglioso lungomare costellato di locali raffinati lungo il quale poter passeggiare. Cenalibera + e pernottamento in hotel.
Giorno 6: Agadir, spiaggia di Aglou, Mirleft (km 137)
Dopo aver fatto colazione, sempre costeggiando l’Atlantico, proseguiremo verso la spiaggia di Aglou, meta ambita dai surfisti, fino a raggiungere il paesino di Mirleft, arriveremo per l’ora di pranzo e potremo mangiare del buon pesce appena pescato. Pomeriggio libero, magari per rilassarsi in spiaggia ed ammirare a fine giornata il Forte francese sopra la collina, che sarà possibile raggiungere al tramonto per godere di un bel panorama sulla campagna circostante. Cena libera e pernottamento in riad.
Giorno 7: Mirleft, Sidi Ifni, Parco Nazionale di Souss-Massa (km 138)
Dopo aver fatto colazione riprenderemo la macchina e torneremo verso Nord, iniziando la giornata con la visita della cittadina di Sidi Ifni, un piccolo villaggio sulla costa. Ammireremo qui le sue casette bianche e blu che ne ricordano il passato di colonia spagnola, girando tra vivaci bancarelle ed il mercato del pesce. Continueremo poi a risalire, sempre seguendo la costa, sino a giungere ed a fermarci al Parco Nazionale di Souss-Massa, dal 1991 classificata come Riserva Nazionale Protetta contro desertificazione e difesa della biodiversità. Sarà possibile visitare quest’oasi naturale in compagnia di una guida e potrete osservare qui diversi tipi di uccelli, come il rarissimo ibis eremita, godendo della tranquillità di questo luogo e dei suoi meravigliosi paesaggi. Cena libera e pernottamento in riad.
Giorno 8: Parco Nazionale di Souss-Massa, Marrakech (km 276)
Al mattino, dopo la colazione, prenderemo la strada per raggiungere Marrakech, arriveremo per l’ora di pranzo e vi accompagneremo direttamente presso la struttura del vostro soggiorno. Giornata libera, cena e pernottamento in riad.
Giorno 9: visita di Marrakech
Al mattino, dopo aver fatto colazione, una guida ufficiale vi raggiungerà direttamente in riad ed inizierete così la visita di Marrakech. Vi dirigerete verso la famosa piazza Jemaa El Fna, cuore pulsante della città, divenuta nel 2001 Patrimonio dell’Unesco, proseguendo poi per la Moschea della Kotoubia, potendo ammirare il suo imponente minareto alto ben 70 metri. Visiterete poi altri innumerevoli e sorprendenti monumenti, come la Medersa di Ben Youssef, la più grande scuola coranica di tutto il Marocco, l’imponente Palazzo El Badi ed il sontuoso Palazzo Bahia. Non mancherà occasione di recarsi poi alle Tombe Saadiane (elegante mausoleo dell’omonima dinastia) e di ammirare Bab Agnau, l’unica porta delle mura perfettamente conservata. Visiterete poi il suq, vi mescolerete con la gente del posto e potrete entrare in contatto con l’essenza della vita quotidiana. Il resto della giornata sarà completamente libero, potrete magari fare un altro giro nei quartieri della medina e divertirvi a contrattare per riportare a casa gli ultimi souvenirs, senza dimenticare poi di ammirare il tramonto su una delle splendide terrazze che si affacciano su Jaama el-Fna. Cena libera e pernottamento in riad.
Giorno 10: giornata libera, transfert in aeroporto
Il vostro viaggio sarà giunto al termine, sarà quindi ora di raccogliere i ricordi e tornare a casa. Verremo a prendervi direttamente in riad circa due ore e mezzo prima della partenza del vostro volo e ci dirigeremo in aeroporto.
Prenota il tuo viaggio in Marocco
Siamo pronti a realizzare il viaggio dei tuoi sogni! Contattaci oggi stesso per personalizzare la tua esperienza in Marocco.
📧 Email: nejmamoroccotours20@gmail.com
📱 WhatsApp: +212662867405